Le Grappe Marzadro si distinguono per la differenza di sapore ed aroma, pur presentando finezza e personalità come denominatore comune di prodotti di grande qualità.
Fra settembre e dicembre vengono distillati quintali di vinacce fresche selezionate ogni giorno. Queste provengono dai migliori vitigni classici autoctoni del Trentino, piantati in terreni dove le condizioni climatiche risultano ottimali per la loro coltivazione.
La distillazione avviene mediante il sistema tradizionale a “bagnomaria” in alambicco discontinuo, proprio della cultura trentina.
Un’ospitalità tutta trentina quella della Famiglia Marzadro, che assieme ai suoi collaboratori sarà lieta di accompagnarvi alla scoperta del più tipico distillato d’Italia: la Grappa. All’interno ad accogliervi, lo spettacolo degli alambicchi in rame, il silenzio delle sale d’invecchiamento dove la Grappa riposa per anni, le sale dedicate alla degustazione guidata ed infine il punto vendita dove potrete scegliere un ricordo da condividere con le persone più care.