A meno di un'ora dall'Hotel Arcobaleno utilizzando l'autostrada potrai raggiungere il capoluogo dell’Alto-Adige/Sudtirolo. Per metà nord-europea e metà mediterranea, per secoli Bolzano è stata il centro privilegiato per scambi commerciali tra Italia e Germania. Oggi, oltre ad essere un punto di incontro tra due culture, italiana e tedesca, è una bellissima città d’arte, che sa essere moderna, giovanile ed elegante. Tra i punti di interesse si può visitare il Museo Archeologico per incontrare Ötzi, la mummia venuta dal ghiaccio, i palazzi in stile barocco e neoclassico della Via della Mostra, partendo dalla famosa Piazza Walther dove ogni anno, nella stagione invernale, si svolgono i Mercatini di Natale. Tra i molti castelli della zona si trovano Castel Firmiano a sud, ove al suo interno si trova uno dei sei Musei Messner, voluti dall’omonimo alpinista per analizzare il rapporto tra l’uomo e gli ambienti montani, e il Castello Mareccio circondato dai vigneti, nel cuore della città. Per gli escursionisti appassionati, Bolzano è inoltre collegata da funivie ai tre monti più vicini che superano ciascuna mille metri di dislivello.