Cosa propone il ristorante per colazione, pranzo e cena?Per cominciare bene la giornata vi proponiamo una deliziosa colazione servita al tavolo con la possibilità di bevande calde o succhi di frutta; un buffet dolce e salato con dolci fatti in casa, brioches fresche, biscotti, yogurt, cereali, frutta fresca.
Il pranzo e la cena vengono serviti al tavolo, con la possibilità di scelta fra tre menù e un ricco buffet di verdura e pane fresco.
Cosa propone il ristorante per i bambini?Per i nostri ospiti più piccoli diamo disponibilità di cucinare i menù richiesti (pastine, brodi vegetali, frullati di carne o di frutta), oltre che a fornire l’attrezzatura necessaria quali seggioloni, posate, stoviglie.
Si effettuano menu dedicati per chi è allergico?Su richiesta si effettua
- Cucina per ogni tipo di allergia;
- Preparazione menu speciali per bimbi piccoli;
- Packed Lunch;
Il ns. ristorante con apertura annuale (ad esclusione del mese di novembre), è aperto anche al pubblico e si occupa di pranzi per occasioni speciali quali matrimoni, comunioni, battesimi, cresime e anniversari.
In cosa consiste il Late Check out?Nel giorno del check out è possibile tenere la stanza fino a tardo pomeriggio.
Il servizio ha un costo di € 20,00 ed è confermato su richiesta, in base a disponibilità.
La Tassa di Soggiorno è inclusa nel costo della camera?Provincia Autonoma di Trento DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA del 16 aprile 2015, n. 3-17/Leg con deliberazione n. 551 del 07 aprile 2017.
La tassa di soggiorno è esclusa dal costo della camera e deve essere pagata dal cliente direttamente in hotel, al momento del check-out.
L'imposta provinciale di soggiorno, in vigore da novembre 2015, è dovuta da ogni persona che pernotta nelle strutture ricettive ubicate nel territorio provinciale e si applica ad ogni pernottamento.
Nel caso di soggiorni di durata superiore a dieci notti consecutive presso la medesima struttura ricettiva, l'imposta provinciale di soggiorno è corrisposta nella misura di dieci pernottamenti.
L'imposta è determinata per ogni pernottamento nella misura di € 2,00.
La misura dell'imposta prevista dal comma 2 può essere incrementata.
Esenzioni:
Sono esenti dal pagamento dell'imposta provinciale di soggiorno:
a) I minori fino al compimento del 14° anno di età;
b) Coloro che ricevono terapie presso strutture sanitarie ospedaliere pubbliche e private accreditate, convenzionate con il servizio sanitario nazionale site nel territorio provinciale;
c) I soggetti accompagnatori di pazienti ricoverati nelle strutture sanitarie ospedaliere pubbliche e private accreditate, convenzionate con il servizio sanitario nazionale, ubicate nel territorio provinciale, nel limite di un accompagnatore per paziente;
d) Gli operatori della protezione civile e il personale appartenente alle forze di polizia, alle forze armate e ai vigili del fuoco se alloggiano nelle strutture ricettive per esigenze di servizio;
e) I richiedenti protezione internazionale, i minori stranieri non accompagnati e le vittime di tratta temporaneamente accolti nelle strutture ricettive;
f ) I soggetti che alloggiano in strutture ricettive a seguito di provvedimenti adottati da autorità pubbliche per fronteggiare situazini di emergenza conseguenti a eventi calamitosi o di natura straordinaria.
É prevista un'assicurazione annullamento?Gli importi comunicati in fase di preventivo non includono alcun tipo di assicurazione. Tuttavia è possibile stipulare una polizza per annullamento e interruzione soggiorno. Accedere alla sezione Info e Contatti->Agevolazioni->LOGO ERV cliccare sul link indicato in descrizione per accedere a documentazione e prenotazione.
Le camere hanno il balcone?La maggior parte delle camere è dotata di balcone con vista panoramica.
Si prega di comunicare ogni esigenza al momento della prenotazione.
C'è un transfer che porta all'hotel, dalla stazione del treno?Si. Il servizio si svolge tutte le domeniche, dal 24 dicembre 2016 al 19 marzo 2017.
Il costo è di € 15,00 a persona, a tratta. Bimbi gratis sotto i 2 anni!
SPECIALE PIANO FAMIGLIA (genitori e figli): Viaggi in 3 paghi 2!
Il servizio si effettua in coincidenza con i treni in arrivo a Trento alle ore 12:39 e alle ore 14:39.
Per il ritorno, con i treni in partenza da Trento alle ore 13:47 e alle ore 15:47.
Per conoscere la modalità e prenotare il tuo transfer contatta la struttura.
Cosa offre l'hotel per i Bikers?Si dispone di specifici spazi che vi permettono di depositare la vs. bici in tutta sicurezza, un'area dedicata alla sua manutenzione dotata di attrezzi ed una zona per il lavaggio.
Dove è posizionato l'hotel e cosa offre nelle vicinanze?L'Hotel Arcobaleno è il punto di partenza per le vostre escursioni.
(In Auto - Pullman) Dista soli 15 km dall'uscita autostradale di S.MICHELE ALL'ADIGE sulla A22 del Brennero.
(In Treno) L'altopiano della Paganella è raggiungibile attraverso la linea ferroviaria Verona-Brennero, dalle stazioni di Trento(45km) o quella di Mezzocorona FS, in entrambe i casi è possibile utilizzare i servizi autobus di Trentino Trasposti per raggiungere Fai della Paganella.
Si trova proprio a metà strada tra il centro del paese (700m) e gli impianti di risalita alla Paganella (700m), dove è situata la partenza di downhill/freeride in estate e le piste di sci in inverno. La fermata dell'autobus si trova a ca. 30m.
In posizione strategica per raggiungere facilmente e in poco tempo i paesi limitrofi. A pochi km dall'ingresso in Valle di Non e a 30 km dalla città di Trento.
Quando è aperto il Centro Benessere? É incluso nel soggiorno?Il centro benessere è aperto durante la stagione invernale dalle 16:00 alle 19:00 ed offre sauna, bagno turco, idromassaggio, zona relax e tisaneria, panca riscaldata, doccia aromatica. L' ingresso ha un costo extra soggiorno di € 5,00 a persona. Non è consentito l'accesso a minori di 16 anni.